Prestigiazione

Gli antichi taumaturghi, letteralmente chi fa magie, erano artisti della prestigiazione, dell’illusionismo e del mentalismo. La prestigiazione è un’arte antica che si basa sulla destrezza manuale applicata alle carte da gioco, palle, sigarette e ogni sorta di piccolo oggetto. L’illusionismo si serve di effetti da palcoscenico per apparizioni e sparizioni, levitazioni, duplicazioni e separazioni di cose e persone. Il mentalismo mette in scena capacità di lettura della mente, telepatia, chiaroveggenza, divinazione, psicocinesi, ipnosi e memoria prodigiosa. Tutte e tre queste arti hanno il fine di far apparire reali fenomeni impossibili, generando sentimenti di meraviglia, ilarità e timore.

Dipinto di Silvio Sangiorgi - Ritratto dell'assistente del mago
Dietro le quinte – Assistente mago, 2020
Olio su compensato, 52 x 30 cm

Disponibile presso
Galleria Ponte Rosso

Dipinto di Silvio Sangiorgi - Ritratto di mago
Mago e Paperella, 2017
Olio su pannello di legno, 81 x 61 cm

Disponibile presso
Emporio Amolà

Dipinto di Silvio Sangiorgi - Ritratto di illusionista
Dietro le quinte – Sgobador de spili (illusionista), 2017
Olio su tela, 85 x 60 cm

€ 1.160

Dipinto di Silvio Sangiorgi - Ritratto di prestigiatore
Mágio (prestigiatore), 2016
Olio su tela, 80 x 60 cm

€ 1.120

ULTIME DAL BLOG

IL RITRATTO

sta in far sì che tutto sia finto ma paia vero Mostra personale di SILVIO SANGIORGI dal 20 al 28 maggio 2023 Il…

Leggi tutto