circo, comicità, musica e magia
Mostra Personale di
Silvio Sangiorgi
MATUTATEATRO
Via San Carlo, 160 – Sezze (LT)
dal 4 al 12 giugno 2022
Inaugurazione
sabato 4 giugno
ore 18
orari di apertura
tutti i giorni:
10 – 12:30 | 16 – 19
“Teatro e Varietà. Circo, comicità, musica e magia” di Silvio Sangiorgi.
Il teatro appartiene all’umanità come l’aria che respiriamo alla vita.
Prima della tragedia greca, prima dei misteri di Osiride, prima della scrittura, prima dell’arte, un essere umano ha raccontato fatti legati alla sopravvivenza e al quotidiano a spettatori che ne seguivano voce e movenze: questo è teatro.
Poveri palcoscenici improvvisati o ricche stanze bordate di velluto sono accomunate da elementi fondanti quali gli attori, l’azione scenica e un pubblico dal vivo: questo è teatro.
Che si parli di dramma sacro, spettacoli di giullari, commedia o tragedia erudita, o farse, contrasti, mariazzi e barcellette, gli spettatori sono chiamati a riconoscere il bene e il male, la satira e la burla, i giochi della fortuna: questo è teatro.
Gli uomini e le donne che ci hanno ammaliato con le loro voci e i loro corpi hanno tanti nomi: mimi, acrobati, funamboli, danzatori, cavallerizzi, maghi, giocolieri, capocomici, equilibristi, primattrici, illusionisti, brillanti, cantanti e ancora e ancora, continuano oggi a incantarci.
Che sia teatro, nel senso comune del termine, o uno spettacolo d’arte varia, guardiamo questi intrattenitori stregati dalla loro aura e dal loro mondo: cosa pensano dietro le quinte? fanno un gesto scaramantico prima dell’azione? sono felici o tristi? lo fanno per lavoro o per loro è una missione? Queste e molte altre domande si possono scorgere sui loro volti e altrettante si paleseranno sulle facce di chi li guarderà.
In questa mostra di ritratti di spettacolisti girovaghi, maschere della commedia dell’arte, guitti, ballerini e musicisti, immaginati o di persone reali, il mio consiglio è di osservare il quadro davanti, dietro e dentro, come dovremmo fare con noi stessi.
Blocchi note edizione speciale
Nuovi blocchi note edizione speciale
in occasione della mostra personale di pittura
al MAT SpazioTeatro di Sezze.
SCOPRI DI PIÙ
Novità! Blocchi note 2022
Nuovi blocchi note in due formati diversi con immagini a colori a fronte e retro.
SCOPRI DI PIÙ
Novità! Quaderno n. 1
Il progetto Arlecchino di ventura racconta una storia: il protagonista, Arlecchino, mandato a vivere come un essere umano, vive le “avventure” come può. SCOPRI DI PIÙ
Novità! Quaderno n. 2
Dietro le quinte si sta divisi dalla pista, ma si sentono i rumori, gli odori, l’elettricità.
Attesa in piedi, seduti, accovacciati; soli o in compagnia cosa fanno? SCOPRI DI PIÙ

ULTIME DAL BLOG
Mostra collettiva: E-state in galleria 2022
Galleria Ponte Rosso Via Brera 2 – Milano dal 18/06 al 16/07/2022 Inaugurazione martedì 21 ore 18 «La galleria presenta artisti del ‘900…
Leggi tuttoUna donna normale di Alessandro Leonoro II edizione
Se solo potessi fermare le cose nel loro tempo migliore. Se solo potessi… Alessandro Leonoro “Una donna normale” 2ª ed. corretta, ampliata e…
Leggi tuttoBlocchi note 2022 edizione speciale
Silvio Sangiorgi | Accessori Nuovi blocchi note edizione speciale in occasione della mostra personale di pitturapresso il MAT SpazioTeatro di Sezze Blocchi note…
Leggi tutto