Arlecchino di ventura

di Silvio Sangiorgi

Il ciclo pittorico Arlecchino di ventura racconta una storia impensabile alla nascita nel 2007.
La ventura, che significa «le cose che verranno», lo presenta attuale più che mai e con molto ancora da dire: il futuro non è più così lontano, è già domani per chi vacilla.
Arlecchino? È il protagonista mandato a vivere come un essere umano e vive le “avventure” come può.
Questa è l’idea da dove sono partito, ma se un tempo le storie raccontate erano il “punto”, ora il punto è l’attesa del futuro.

Allora che fare?

Silvio Sangiorgi - Ritratti di maschere
Attesa, VII

Lo chiediamo a una margherita?

Silvio Sangiorgi - Ritratti di maschere
Arlecchina con margherita, II

Una margherita simbolo dell’amore fedele e della pazienza può aiutare, mah!

Allora, Arlecchino al tempo del coronavirus?

Silvio Sangiorgi - Ritratti di maschere
Arlecchino a spasso

A spasso!


Chi muta paese, muta ventura. Così dice un proverbio e nel mio mestiere è verità assoluta, ma con il divieto di circolazione no se pò fa nagott (non si può fare niente).

Altri ritratti, realizzati in tempi non sospetti, sembrano conoscere il futuro.

Silvio Sangiorgi - Ritratti di maschere
Arlecchino in costume da bagno
Silvio Sangiorgi - Ritratti di maschere
Solitudine di Arlecchino

Altri lo vivono con preoccupazione.

Silvio Sangiorgi - Ritratti di maschere
Arlecchino scaramantico
Silvio Sangiorgi - Ritratti di maschere
Pausa sigaretta

Ci sono alti e bassi. Tra le storie felici c’è il momento del “complimento”: tempo che un artista prende per ricevere gli applausi.

Silvio Sangiorgi - Ritratti di maschere
Complimenti Arlecchino!
Silvio Sangiorgi - Ritratti di maschere
Complimenti Arlecchina!

Tra i momenti bassi.

Silvio Sangiorgi - Ritratti di maschere
Arlecchino galeotto
Silvio Sangiorgi - Ritratti di maschere
Arlecchina tradita

Ma siccome al peggio non c’è mai fine, ecco gli antenati diabolici!

Silvio Sangiorgi - Ritratti di maschere
Hellequin
Silvio Sangiorgi - Ritratti di maschere
Caronte Arlecchino

Queste sono solo alcune delle storie che ho raccontato in questi quattordici anni, molte altre sono da scoprire.

Una storia ancora? Allora, questo è il primo ritratto di Arlecchino. È un uomo maturo, che conosce la storia e sa raccontarla.

Silvio Sangiorgi - Ritratti di maschere
Arlecchino

Mi congedo dicendovi: «Tirèmm innanz». (Andiamo avanti)


Tutte le opere del ciclo pittorico “Arlecchino di ventura”

Silvio Sangiorgi - Arlecchino di ventura
Arlecchino di ventura p1
Silvio Sangiorgi - Arlecchino di ventura
Arlecchino di ventura p2
Silvio Sangiorgi - Arlecchino di ventura
Arlecchino di ventura p3
Silvio Sangiorgi - Arlecchino di ventura
Arlecchino di ventura p4
Silvio Sangiorgi - Arlecchino di ventura
Arlecchino di ventura p5
Silvio Sangiorgi - Arlecchino di ventura
Arlecchino di ventura p6
Silvio Sangiorgi - Arlecchino di ventura
Arlecchino di ventura p7

Scopri il ciclo pittorico