INVITO A TEATRO CON MOSTRA

Teatro Comunale
Gigi Proietti
Priverno

Sta per iniziare la nuova stagione di prosa del Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno, curata dal Comune di Priverno, dall’ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, e da Matutateatro.
Il primo appuntamento in programma giovedì 22 dicembre, alle ore 21, è con lo spettacolo OMAGGIO A ENRICO CARUSO di Alessandra Pizzi con Danilo Rea e Barbara Bovoli. Uno “spettacolo evento” dedicato a Enrico Caruso, che vede protagonista uno tra i principali interpreti della scena artistica: Danilo Rea, il pianista di fama internazionale tra le stelle più brillanti del panorama musicale, la cui vera anima jazz si fonde da sempre con la ricerca e la passione, inesauribili. 
Danilo Rea in questo concerto-spettacolo offre spunto per un viaggio tra le arie celebri delle grandi opere liriche, improvvisate e ri-arrangiante, spaziando tra lirica e canzone napoletana, creando mix e sintesi come  solo lui sa fare. 
Lo spettacolo porta la firma di Alessandra Pizzi, che ne cura la drammaturgia. “L’idea mi è venuta  leggendo uno dei tanti episodi sulla vita di Caruso che nel 1903, contravvenendo al rigore dell’epoca e al giudizio della critica, fu tra i primi artisti, in assoluto il primo interprete lirico, a “consegnare” la sua voce alla modernità, incidendo il primo disco in vinile. Mi sembrava un pretesto imperdibile per raccontare l’importanza dell’avvento della tecnologia applicata alla musica e l’importanza che ha avuto nella sua divulgazione”. 
Episodi e aneddoti di Doroty Park, la moglie americana che sposò il tenore, sono affidati in scena all’interpretazione dell’attrice Barbara Bovoli, e scandiscono un excursus cronologico dell’uomo e dell’artista che più di ogni altro ha rappresentato la musica italiana nel mondo. Dal suo arrivo a New York, in quel tempio della musica che era il Metropolitan, sino al rientro a Sorrento, prima della sua morte. Virtuosismi e racconti tracciano così i contorni di uno spettacolo che vuole essere un tripudio alla grande musica d’autore, alla grande tradizione musicale italiana ed internazionale.

di Luigi Calligari, Mondo Reale Magazine

Foyer Teatro Comunale
Gigi Proietti
Priverno

mostra personale di

Silvio Sangiorgi

“Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni”

Silvio Sangiorgi - Locandina Mostra Teatro Proietti 2022

«Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, eterei, sfuggenti, non consunti dalla vita terrena, ma metamorfosi da realtà a fantasia in uno spazio che si chiama teatro.»
Questa è la risposta che mi darebbe Arlecchino alla mia domanda, che non a caso ho deciso di fargli, essendo la maschera più famosa della Commedia all’italiana.
Altri si muovono nel foyer, nei camerini, dietro le quinte e sul palcoscenico: mimi, teatranti, ballerine, prestigiatori e circensi.
Il teatro che significa, guardare, essere spettatore, ci permette di osservarli nel loro mondo e in questa esposizione di ritratti che non distolgono lo sguardo, ci osservano a loro volta.
Siamo spettatori o attori? A voi la risposta.


STAGIONE 2022/2023

Locandina stagione 2022/2023 Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno
Calendario stagione 2022/2023 Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno

Info e prenotazioni

Teatro Comunale Gigi Proietti

Via San Giovanni, 3 – Priverno LT
Tel.: 3286115020
3291099630

www.matutateatro.it

Novità! Quaderno n. 1

Nuovo progetto

Il progetto Arlecchino di ventura racconta una storia: il protagonista, Arlecchino, mandato a vivere come un essere umano, vive le “avventure” come può. SCOPRI DI PIÙ

Novità! Quaderno n. 2

Silvio Sangiorgi - Dietro le quinte

Dietro le quinte si sta divisi dalla pista, ma si sentono i rumori, gli odori, l’elettricità.
Attesa in piedi, seduti, accovacciati; soli o in compagnia cosa fanno? SCOPRI DI PIÙ

Logo Piazze Corti Piste Palcoscenici di Silvio Sangiorgi

ULTIME DAL BLOG

IL RITRATTO

sta in far sì che tutto sia finto ma paia vero Mostra personale di SILVIO SANGIORGI dal 20 al 28 maggio 2023 Il…

Leggi tutto