IL RITRATTO

sta in far sì che tutto sia finto ma paia vero

Mostra personale di

SILVIO SANGIORGI

dal 20 al 28 maggio 2023

Il Vello d’Oro Bar

Silvio Sangiorgi - Logo Il Vello d'Oro Bar
Sala Argonauti Poiesis
locali ex banca
P.zza IV Novembre
Sezze (Latina)

INAUGURAZIONE
SABATO 20 MAGGIO
ORE 17:30

Presenterà il
Prof. Luigi Zaccheo

Silvio Sangiorgi - Manifesto mostra Il Ritratto

IL RITRATTO di Silvio Sangiorgi

Il Ritratto? Una sfida alla natura, rimanendo immutato nel tempo mentre tutto il resto passa oltre.
Manifestazione primordiale che ha accompagnato l’uomo fin dai suoi primi passi, si è evoluto nel tempo, non solo storico, ma anche naturale.
L’impulso al ritratto è immediato nei disegni dei bambini anche se non vi è riconoscibilità, ma l’uso del nome o di un simbolo descrive la persona ritratta; la riproduzione di oggetti particolari, capi di vestiario e particolari pose, costituisce un secondo livello; il terzo è dato dalla riconoscibilità dei tratti somatici e della psicologia dell’effigiato. Questi elementi sono dibattuti da sempre e ancora oggi ci si chiede se è compito del pittore imitarli o interpretarli.
Cos’è quindi il ritratto?
Il Ritratto è l’arte con la quale si ricavano le fattezze di un essere dalla realtà, entrandovi in gioco l’idea di chi la crea e la sensibilità del tempo in cui è stata creata.
È questo genere artistico che unisce le tre sezioni della mostra: ritratti di amici e parenti disegnati e dipinti nell’arco di ventiquattro anni; copertine e illustrazioni realizzate per libri di poesia e narrativa; ritratti di artisti del mondo dell’intrattenimento, le cui fattezze immaginate, ci accompagnano nel lungo e reale viaggio che ripercorre le tappe della storia e nascita del circo.


La mostra è articolata in tre sezioni: la prima, seguendo la disposizione del percorso espositivo, è dedicata alle copertine e illustrazioni che l’autore, Silvio Sangiorgi, ha realizzato dal 2012 a oggi per illustrare libri di poesia e narrativa; la seconda è dedicata al Circo e in particolare a tutte quelle discipline che dall’Impero Romano sono confluite, nel 1768 nascita del circo moderno, nello “spettacolo più grande al mondo”; la terza è dedicata ai ritratti di amici e parenti in un arco temporale di ventiquattro anni, ripercorrendo l’evoluzione personale, tecnica ed emotiva, del genere artistico più antico qual è l’Arte del Ritratto.

La mostra personale di pittura dal titolo “IL RITRATTO, sta in far sì che tutto sia finto ma paia vero” di Silvio Sangiorgi, organizzata da Il Vello d’Oro Bar Sala Argonauti Poiesis (locali ex banca) Piazza IV Novembre a Sezze (Latina), è affiancata da una serie di eventi collaterali che dal 20 al 28 maggio 2023 amplieranno lo spettacolo pomeridiano e serale.

Si comincia sabato 20 alle ore 17:30 con l’inaugurazione presentata dal professore e storico delle civiltà contadine dei Monti Lepini Luigi Zaccheo.

Silvio Sangiorgi - Logo Emanuela Lutero

Emanuela Lutero

La mostra sarà accompagnata per tutta la durata dalle opere della fashion designer Emanuela Lutero, che ha realizzato abiti e gioielli sul tema del circo.

Emanuela Lutero è una fashion designer di gioielli. Nel 2012 crea il brand Emanuela Lutero, il suo talento è subito notato e partecipa a importantissimi eventi legati al mondo della moda, cinema, fiction, programmi televisivi, concorsi di bellezza e collaborazioni con le migliori fashion blogger italiane. Tra le passerelle più importati vanno segnalate “Victim Of Beauty per “AltaRoma” e “OLTREMODA”. Nel Dicembre del 2013 un importantissimo riconoscimento, il suo progetto per disegnare cover fashion per cellulari Samsung è finalista e vincitore del concorso “Samsung Accessories Talents Scouting” organizzato dalla stessa Samsung in collaborazione con Vogue. Nel novembre 2018 apre una grande boutique da donna dove realizza e vende le proprie creazioni. Nel 2019 nasce il Fashion Lab Online per la vendita dei suoi prodotti su Internet.

Silvio Sangiorgi - Abito di Emanuela Lutero

Domenica 21 maggio ore 18:00

Alessandro Leonoro

Presentazione del racconto di Alessandro Leonoro “Una donna normale II edizione“, l’autore ne parlerà con Massimo Longo, autore della prefazione.

Silvio Sangiorgi - Presentazione racconto di A. Leonoro

Lunedì 22 maggio ore 21:00

Silvio Sangiorgi - Logo Passepartout

Salvatore Rosella
Silvio Pennini

Spettacolo teatrale “Pittorico-Poetico BIS” di e con Salvatore Rosella e Silvio Pennini.

Due noti artisti hanno deciso di scomparire, proprio a ridosso di un importante evento che li vede coinvolti. Hanno però lasciato la presentazione delle loro opere in buone mani: quelle di Silvio e Salvio, due eleganti, inaffidabili clown. A loro spetterà l’arduo compito di illustrare la specifica bellezza della pittura e della poesia, seguendo una meticolosa scaletta che probabilmente li porterà a scannarsi a vicenda…
I due artisti latitanti infatti sono un pittore (Giorgi Sansilvi) e un poeta (Gabriele Roselli) e tutti sanno che le arti del pennello e della parola sono sempre state compagne e rivali fin dai tempi dell’antica Grecia.
Riusciranno i due malcapitati presentatori a trovare un punto franco nella competizione eterna?

Silvio Sangiorgi - Spettacolo teatrale Pittorico-Poetico BIS

Giovedì 25 maggio ore 18:00

Alessandro Leonoro

Presentazione del libro di poesie di Alessandro Leonoro “Fragili emozioni“, l’autore ne parlerà con Alessandro DI Norma.

Silvio Sangiorgi - Presentazione libro di poesie A. Leonoro

Venerdì 26 maggio dalle 17:30 alle 19:00

Salvatore Di Gigli

Firmacopie in anteprima del libro di Salvatore Di Gigli “Corruzione fatale“, Edizioni Efesto.

La coppia Villanova-Di Capua non crede affatto al suicidio di un project manager di una importante società operante negli appalti pubblici, tanto che inizia a indagare per venire a capo di quella morte sospetta, scoperchiando un vaso di Pandora dal quale emergono prove di corruzione, concussione e corruttele varie che portano alla luce un malaffare di milioni di euro.
Durante le indagini, proprio a causa di queste, la lista dei morti si allunga, rendendo sempre più pressante l’azione investigativa.
Dopo aver risolto brillantemente uno spinoso caso di pedofilia tra il clero (L’innocenza depredata), un terribile caso legato alla droga e alla xenofobia razzista (Il delfino d’oro), questa volta il Sostituto Procuratore Renata Villanova l’ispettore Ernesto Di Capua si trovano a fronteggiare un pesante caso di corruzione nell’ambito degli appalti pubblici, tra politici ambiziosi e senza scrupoli, capitani d’industria famelici, funzionari pubblici avidi e donne bellissime, tra cui una femme fatale disposta a tutto.
L’indagine sarà lunga e accurata, ma alla fine i nostri sapranno trovare il bandolo di una matassa decisamente intricata.

Silvio Sangiorgi - Firmacopie con Salvatore Di Gigli

Venerdì 26 maggio dalle 22:00 alle 24:00

Silvio Sangiorgi - Logo IACS APS

IACS APS

Proiezione di film e cortometraggi che esplorano il mondo dell’arte e della pittura a cura di IACS APS.

Silvio Snagiorgi - Cineforum a cura di IACS APS

Sabato 27 maggio dalle 21:30 alle 24:00

Silvio Sangiorgi - Logo PassepartoutSilvio Sangiorgi - Logo comunità Ettituxia

Salvatore Rosella
Comunità giovanile Ettituxia

Juke-box letterario a cura di Salvatore Rosella e intermezzo musicale della comunità giovanile Ettituxia.

Silvio Sangiorgi - Juke-box letterario

Domenica 28 maggio dalle 17:30 alle 19:00

Antonio Veneziani

Firmacopie del libro di poesie di Antonio Veneziani “Talismani”, Via Ozanam.

Talismani è la nuova raccolta di poesie di Antonio Veneziani. Tramite i suoi versi il poeta ci regala dei piccoli “talismani”, per l’appunto, contro i grandi spaventi della vita, nati dentro l’esistenza e la precarietà dell’uomo e in perfetto equilibrio con lo stato di grazia. Parole che indagano sulle cicatrici del nostro corpo e offrono una prospettiva sulle aspettative del futuro.
 La plaquette è realizzata nell’ambito del nuovo progetto culturale di poesia, narrativa e saggistica Via Ozanam, Poesia e Chakra ideato dallo scrittore e poeta, Giorgio Ghiotti e il pianista Leonardo Laviola. Libri di piccolo formato (28-32 pagine) firmate dalle più interessanti voci del panorama italiano.

Silvio Sangiorgi - Firmacopie con Antonio Veneziani

Domenica 28 maggio ore 21:00

Silvio Sangiorgi - Logo Ri-Gen

Associazione Ri-Gen

Dibattito “La linea sottile tra arte e architettura a cura dell’Associazione Ri-Gen.

Silvio Sangiorgi - La linea sottile tra arte e architettura

Silvio Sangiorgi - Logo Il Vello d'Oro Bar

Il Vello d’Oro Bar
Sala Argonauti Poiesis
(locali ex banca)

P.zza IV Novembre 7, Sezze (LT)
Tel. : 3475853144

Logo Piazze Corti Piste Palcoscenici di Silvio Sangiorgi

ULTIME DAL BLOG