Associazione Culturale Araba Fenice

Citazioni dal catalogo
Prof. Gian Carlo Mancini
Presidente Araba Fenice
«Osservare le opere di Silvio Sangiorgi vuol dire immergersi totalmente in un mondo accuratamente evitato dai più: il nostro “io” Tutti, persino io che non me ne intendo e non mi considero affatto un critico d’arte, benché me ne diletti, posti davanti ad un suo dipinto non possono che essere mossi da un potentissimo sentimento di inadeguatezza nei confronti di se stessi e della vita. I volti rappresentati, i colori, le pose assunte dai soggetti, suggeriscono una profonda fragilità d’animo rispetto al mondo che li circonda. […]»
Michele Ciocchi
«Sangiorgi dipinge perché il suo ‘essere’ assorbe l’essenza di quanto lo circonda e sente la necessità di rendere visibile la sua emozione. Artista nel più ampio significato del termine, già da giovanissimo ha una visione negativa e senza luce dell’ambiente che lo circonda […] Il silenzio improvvisamente si interrompe e l’Artista scopre un mondo fatto anche di luce; abbandonando il ‘nero’ si tuffa nel colore e le sue opere si illuminano, ma i volti delle sue figure rimangono dubbiosi e non trovano, ancora, il sorriso e la gioia e non tolgono a noi la necessità di farci delle domande sul nostro essere alla ricerca della felicità. […]»
Titolo: Silvio Sangiorgi Curatori: Silvio Sangiorgi e Michele Ciocchi Stampato: La Piaia srl Anno edizione: 2011 Pagine: 40 pp., Illustrato, Punto metallico