PIAZZE | CORTI | PISTE | PALCOSCENICI
INAUGURAZIONE SABATO 9 MARZO ORE 17:30
DOMENICA 10 APERTURA DALLE 15:30 ALLE 19:00
ESPOSIZIONE DAL 7 AL 16 MARZO 2019
INGRESSO LIBERO
– CATALOGO DELLA MOSTRA DISPONIBILE IN GALLERIA –

Giovedì 7 marzo 2019 presso la Galleria Ponte Rosso (via Brera 2, Milano) apre al pubblico la mostra personale di SILVIO SANGIORGI “Piazze Corti Piste Palcoscenici“. L’inaugurazione, con la presenza dell’artista e dello storico dello spettacolo circense e di strada ALESSANDRO SERENA, sarà sabato 9 marzo dalle 17,30 alle 20. In occasione dell’inaugurazione interverrà un artista di strada che intratterrà i visitatori. Sono esposte più di trenta opere, realizzate dall’artista utilizzando diverse tecniche pittoriche e grafiche (olio, tempera, acquerello, tecnica mista, inchiostro, grafite, pastello) in cui ha ritratto una grande varietà di artisti: clown, mimi, giocolieri, saltimbanchi, musicanti, colti subito prima o appena dopo lo spettacolo, istanti di grande emozione e paura, come traspare dai loro sguardi. Sono ritratti di notevole intensità. Quando lo sguardo dell’artista ritratto incontra quello di chi lo osserva ne trasmette l’emozione. […]

Citazioni dal catalogo
Alessandro Consonni
Galleria d’Arte Ponte Rosso
«Fin dal primo incontro con Silvio Sangiorgi e con le sue opere mi sono reso conto dell’unicità e della particolarità del suo lavoro. Un lavoro di studio approfondito dedicato al mondo degli artisti di strada che sempre hanno suscitato curiosità ed emozione ma al tempo stesso sono stati tenuti in disparte come appartenenti ad un mondo a sé stante. Un lavoro artistico attraverso il quale presenta numerosi personaggi, ognuno rappresentato con specifiche caratteristiche, tanto da costruire un vasto e sempre più completo catalogo, tutto ciò condotto con sapiente maestria, utilizzando le diverse tecniche artistiche, dal disegno alla pittura, in modo altrettanto approfondito quanto lo studio storico preliminare. […]»
Alessandro Serena
Storico dello spettacolo circense e di strada
«Nelle opere di Silvio Sangiorgi, gli artisti dipinti ci guardano come a cercare conferma nei nostri occhi della loro esistenza. I ritratti composti dal pittore, infatti, non hanno una reale collocazione spazio-temporale, tantomeno un preciso riferimento geografico. Essi hanno però una ben definita disposizione “spirituale”: ogni performer creato dall’estro dell’autore si trova nell’attimo esatto prima dell’esibizione o nel momento immediatamente successivo la rappresentazione. È in quei due istanti che si condensano tutte le emozioni, le speranze, le paure, le gioie dei tantissimi artisti che emergono dai quadri […]»
Galleria Ponte Rosso
Via Brera 2 – Milano
Tel.: 02.86461053
ponterosso@ponterosso.com
www.ponterosso.com