Vorrei essere il vento
per riprendermi
tutto ciò che ho amato
Alessandro Leonoro

Citazioni dal racconto
Don Titta Di Nottia
«Più volte e attentamente ho letto il grazioso volumetto “A volte”. Risultato? Lo ritengo uno scrigno preziosissimo che contiene tanti gioielli d’inestimabile valore.
Autentici gioielli sono le tante massime che fanno seriamente riflettere:
“L’amore, se è vero, non muore mai”. “Nessuno muore fino a quando è dentro di te”. “Le persone continuano a vivere attraverso le loro cose, le cose dette”. “Nella vita è importante andare sempre avanti”. “La felicità del figlio è la migliore medicina per la mamma malata”. […]»
Anna Castrucci
«“A volte” è un interessante racconto lungo che attrae il lettore nella magica spirale dei ricordi. La narrazione, non a caso sembra procedere per fotogrammi senza rispettare una vera e propria cronologia. Le immagini bucano la nebbia della memoria e solo la giovanile narrazione di Alessandro Leonoro, ridona loro per un breve attimo, qualità, luce e spessore. Numeri romani scandiscono i capitoletti, senza titolo, che puoi leggere anche avulsi dall’intreccio generale della storia.
Il lettore, curioso, viene proiettato così in un altro tempo e in un altro spazio dov’è potente il sentimento di coesione amicale che unisce una generazione di giovani del quartiere San Lorenzo a Sezze. […]»
Titolo: A volte Autore: Alessandro Leonoro Stampato: Nuova Grafica 87 Anno edizione: 2016 Illustratore: Silvio Sangiorgi Pagine: 88 pp., Illustrato, Brossura ISBN: 979-12-200-1517-2
Disponibile su:
ULTIME DAL BLOG
INVITO A TEATRO CON MOSTRA
Teatro Comunale Gigi Proietti Priverno Sta per iniziare la nuova stagione di prosa del Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno, curata dal Comune di Priverno, dall’ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio…
Leggi tuttoNatale regala Arte 2022
Mostra collettiva Galleria Ponte Rosso Via Brera 2 – Milano dal 3/12/2022 al 14/1/2023 «Piccoli quadri, disegni, sculture, litografie, stampe, cartoline e libri d’arte di artisti del ‘900 e contemporanei»…
Leggi tuttoWOMEN IN ART
Mostra collettiva – Musica – Performance d’arte Tavole rotonde – Letture Conferenze – Laboratori 25 novembre – 3 dicembre 2022 Con le donne, per le donne e per un’idea della…
Leggi tutto